Storia, Fede e Tradizione
Nocera Terinese
Storia, Fede e Tradizione
Pasqua 2002
Associazione Turistica Pro Loco Ligea I.A.T.
Testi a cura di: Elvasio Curcio, Antonio Macchione, Szumskyj J. Antonio
Nocera Terinese - Storia, Fede e Tradizione Pasqua 2002 Associazione Turistica Pro Loco Ligea I.A.T. Testi a cura di: Elvasio Curcio, Antonio Macchione, Szumskyj
J. Antonio
Approfondimento Bibliografico * Archivio Comunale - Platea del Baliato di Sant'Eufemia-
1655 * AA. VV. - Temesa e il suo territorio -Tarante 1982 * AA. VV. - A sud di Velia, Ricognizioni e ricerche
1982,1988 - Tarante 1990 * AA.VV. - Nocera Terinese dove le tradizioni sono ancora
presenti - Scuola Media Statale "M. Pontieri" Nocera T. -a.s.
1999/2000 * C. Alvaro - Calabria - Vibo Valentia - Milano 1990 * E. Barillaro - Panorama storico della Calabria 1° e 2° -
in "Calabria Letteraria" Novembre/Dicembre 1957 * E. Barillaro - Panorama storico della Calabria 3° - in
"Calabria Letteraria" Gennaio/Febbraio 1958 * E. Barillaro - Panorama storico della Calabria 4° - in
"Calabria Letteraria" Marzo/Aprile 1958 * E. Barillaro - Panorama storico della Calabria 5° - in
"Calabria Letteraria" n° 7,8,9 1958 * E. Barillaro - Panorama storico della Calabria 6° - in
"Calabria Letteraria" n° 10 1958 * Barrio - De Antiquitate et situ Calabriae - Cosenza 1979
(ristampa ana-statica) * A. Basile - II rito del sangue del giovedì santo a Nocera
Terinese - in "Folklore della Calabria" n° 1 1959 * J. Berard - La
Magna Grecia - Torino 1963 * A. Bifano - Temesa fra mito e storia - a cura dell’Amministrazione
Comunale di Nocera Terinese, 1998 * G. Boca - Luoghi sismici di Calabria -Decollatura 1981 * G. Boca - Contributo della Calabria al Risorgimento
Italiano - Decollatura 1982 * G. Brasacchio - Storia Economica della Calabria in 7 voi.
- Chiaravalle C.le 1977 * U. Caldera - Calabria Napoleonica -Cosenza- 1960 * M.
Caligiuri - Proverbi Calabresi -Roma 1999 * U. Campisani - Nocera Terinese e la Chiesa di S. Giovanni
Battista - in "Calabria Letteraria" n° 4,5,6 1980 * U. Campisani - Campodorato, Arte -Storia di un Monastero -
Cosenza 1996 * E. D'Amato - Pantopologia Calabra -Cosenza 1980 (ristampa
anastatica) * G. De Sensi Sestito - II ruolo storico e socio - economico
di Terina nella Calabria Greca - in "Quaderni Lametini" n° 5 gennaio
1986 * D. De Tavel - Lettere dalla Calabria -So veri a Mannelli
1996 * A. De Vincenzo - Antropologia e storia: fonti e metodo di
una ricerca del sangue in Calabria - in "Prospettive Settanta" n° 1,2
1985 * A. De Vincenzo - Storia memoria e tradizione nell'
immaginario di una comunità Calabrese - in "Lares" n° 3 1987 * F. Ferlaino - Vattienti: osservazione e riplasmazione di
una ritualità tradizionale - Vibo V./Milano 1991 * F. Ferlaino - Da Melissa a Nocera -Soveria Mannelli 1996 * D. Ficarra - Storia della Calabria -Reggio Calabria 1995 *
G. Fiore - Della Calabria Illustrata -Bologna 1974 (ristampa anastatica) * F.M.M. - Usanza di Nocera Terinese -in "La
Calabria" n° 1 1892 * J. Frazer - II ramo d'oro - 2 voli. Torino 1973 * E. Graziano - De Natali auctoris Calabria solo,
Francesco Acerbo tra Storia e poesia - Lamezia Terme 1997 * E. Graziano - II cuore antico del Paese * Quaderno n° 1°
marzo 1999 * E. Graziano - Dal Torrazzo a Portavecchia le vie pubbliche
della Marina - Quaderno n° 3 aprile 2001 * P. G. Leone da Morano -1 Cappuccini
e i loro 37 Conventi in Calabria, 2 voli. Cosenza 1986 * N. Lista - Marina di Nocera Torinese - Soveria Mannelli
1998 * L. M. Lombardi Satriani - "I riti di Pasqua" - in "Esso Rivista" a. XVIII1973 * L. M. Lombardi Satriani/ M.
Meligrana - II Ponte di San Giacomo. L'ideologia della morte nella società
contadina del Sud - Milano 1982 * A. Macchione - Nocera Terinese, una piccola terra di
Calabria - in "Calabria Letteraria n° 1,2,3 1998 * A. Macchione - La nascita dei Vattienti * in
"Calabria Letteraria" n° 4,5,6 1998 * A. Macchione - L'area Pian della Tirena - in
"Calabria Letteraria" n° 10,11,12 1998 * A. Macchione - Ipotesi preistoriche in Calabria - in
"Calabria Letteraria" n° 1,2,3 1999 * A. Macchione - Appunti per la storia delle tradizioni - in
"Calabria Letteraria" n° 10,11,12 1999 * A. Macchione - Uomini antichi e antichi mestieri - in
"Storicità" n° 68 Maggio 1998 * A. Macchione - L' antichissima pratica della Bachicoltura
a Nocera Terinese - in "Storicittà" n° 70 Agosto - Settembre 1998 * A. Macchione - La secolare Lavorazione del Lino a Nocera
Terinese * in "Storicittà" n° 71 Ottobre 1998 * A. Macchione - La lavorazione della Ginestra a Nocera
Terinese e nella Piana Lametina - in "Storicittà" n° 74 Gennaio
-Febbraio 1999 * A. Macchione - Dal vello all'arcolaio: la lavorazione
della lana a Nocera T. - in "Storicittà" n° 78 Giugno 1999 * A. Macchione - Condizioni della possibilità del rito dei
vattienti - in "Storicittà" n° 80 Settembre 1999 * A. Macchione - La lavorazione del ferro e i fhorgiari a
Nocera e nel Lametino - in "Storicittà" n° 84 Gennaio -Febbraio 2000 * A. Macchione - Anche Nocera in passato è stata una terra
della * M. Macchione - I vattienti - in "Calabria
Letteraria" n° 6/7 1956 * C. Magliocco -1 Cacciatori - raccoglitori paleolitici -
Cosenza 1989 * M. Manfredi Gigliotti - TEPHNEQN Memorie storiche
sull'antica città di Terina - Marina di Patti 1984 * M. Manfredi Gigliotti - TEMYA-TEMHSH Memorie storiche
sull' antica città di Temesa, con particolare riguardo all'indicazione del suo
sito - Cosenza 1984 * M. Manfredi Gigliotti - Pane Nero - Palermo 1975 * V. Mauro - Lotte dei contadini in Calabria - Milano 1973 * T. Morelli - Nocera della Pietra della Nave - Napoli 1847 * A. Mozzillo - Cronache della Calabria in guerra - 3 voli.
Napoli 1972 * A. Orlando - La Calabria dagli Svevi agli Angioini - in
"Calabria Letteraria" n° 1,2,3 1998 * A. Orlando - La dominazione Angioina * in "Calabria Letteraria" n° 4,5,6 1998 * A. Orlando - II tramonto degli Angioini * in "Calabria Letteraria" n° 7,8,9 1998 * A. Orlando - La conquista Aragonese -in "Calabria
Letteraria" n° 10,11,12 1998 * A. Orlando - II dominio Aragonese - in "Calabria
Letteraria" n° 1,2,3 1999 * A. Orlando - La Calabria sotto gli Aragonesi: luci e ombre
tra miseria e nobiltà - in "Calabria Letteraria" n° 4,5,6 1999 * A. Orlando - La conquista Spagnola -in "Calabria
Letteraria" n° 10,11,12 1999 * A. Orlando, A. Sposato - San Mango d'Aquino - Soveria
Mannelli 1977 * A. Orlando, G. Nicastri - Castiglione e Falerna. Storia di
una comunità del Tirreno - Soveria Mannelli 1986 * P. Orsi - Notizie degli Scavi - Anno 1916 Regione III
Bruttii * F. Palatucci - II nicastrese in Calabria nella relazione
del suo vescovo - in "Sociologia" a. XI, n° 1 - Nuova Serie -Gennaio
-Aprile 1977 * E. Pontieri - Tra i Normanni nell' Italia Meridionale -
Napoli 1948 * E. Pontieri - Divagazioni storiche e storiografiche -
Napoli 1967 * RIVISTA STORICA CALABRESE -anno IV n° 3-4 1983 Studi
storici sulla Calabria medievale e moderna in memoria di E. Pontieri * L. Rossi - Riti pasquali caratteristici delle genti di
Nocera Terinese - in "Calabria Letteraria" n° 5/6/7 1967 * F. Russo - Regesto Vaticano per la Calabria - Roma 1974 * Scuola Media Statale di Nocera Terinese - Terina - A.S.
1987/1988 * P. Sposato - Per la storia del Brigantaggio nella Calabria
del Settecento: episodi di malvivenza a Nocera feudo ecclesiastico del
baliaggio gerosolimitano di Sant' Eufemia - Roma s.d. * D. Topa - Le civiltà primitive della Brettia - Palmi 1927 * A. Trapuzzano - Storia di Gizzeria - Gizzeria 1970 * A
Tripodi - Spigolature Storiche: Nocera Terinese, (articolo in due parti) -in
"Città" Maggio/Giugno e Luglio/Agosto 1990 * G. Valente - Le torri costiere della Calabria -
Chiaravalle C.le - 1972 * G. Valente - Le leggi francesi per la Calabria -
Chiaravalle C.le 1983 * N. Valenza Mele - Ricerche nella Brettia Nocera Terinese -
Napoli 1991 * I. Ventura - Nocera Terinese: Storia di una terra di
Calabria - Napoli 1955 * V. Villella - La Calabria della Rassegnazione voi. 1° -
Lamezia Terme 1984 * V. Villella - La Calabria della Rassegnazione voi. 2° -
Decollatura 1985 * V. Villella - La Calabria della Rassegnazione voi. 3° -
Lamezia Terme 1986 * V. Villella - L' albero della Libertà - Lamezia Terme 1987 * V. Villella - Lotte per la terra ed il lavoro in Calabria - Lamezia Terme
1988 * V. Villella - La rivolta antifrancese dei paesi del
Reventino - in "Quaderni Lametini" n° 16 novembre 1989 * V. Villella - Nuovi contributi per la storia del
Risorgimento nel comprensorio nicastrese - in "Quaderni Lametini" n°
23 febbraio 1992 * V. Villella - Trono altare e sette nella Calabria
Risorgimentale - Lamezia Terme 1997 |