Subscribe Us

Header Ads

Bagnara Calabra


Bagnara Calabra definita "Perla del Tirreno" è una deliziosa cittadina marinara della Costa Viola con poco più di 10.450 abitanti, in provincia di Reggio Calabria.
Adagiata splendidamente in un'ampia insenatura, ai piedi delle colline aspromontane, a pochissimi chilometri a nord della mitica Scilla, è rinomata per la bellezza della sua lunghissima spiaggia bianca che si affaccia sullo Stretto di Messina e sulle Isole Eolie. Ma oltre a questo la città di Bagnara è famosa per la pesca del pesce spada, per la produzione dolciaria artigianale, in particolare il torrone molto rinomato sia in Italia che all'estero e per il mito della bagnarota.
L'abitato è diviso in due zone, separate fisicamente dal promontorio detto di Marturano: la parte antica che si sviluppa verso il rione collinare, mentre quella moderna lungo la fascia costiera.




Ponte Caravilla
Ponte Caravilla


Ponte Caravilla
Ponte Caravilla


Chiesa dell'Immacolata
Chiesa dell'Immacolata

Chiesa del Carmelo
Chiesa del Carmelo

Fonte Garibaldi
Fonte Garibaldi