Subscribe Us

Header Ads

Transumanza, migrazione stagionale di mandrie

migrazione stagionale di mandrie

Ogni anno in varie regioni d’Italia notiamo che sussiste ancora la transumanza, ovvero la migrazione di mandrie e greggi dai pascoli di alta montagna, spesso distanti varie decine di km, verso quelli delle pianure e viceversa, in cerca di erbaggi . I pascoli si raggiungevano attraverso i tratturi, cioè quei lunghi e larghi sentieri erbosi che già fin dai tempi più antichi erano battuti da armenti e greggi, e su questi si svolgevano le partenze ed i ritorni.
Oggi molti pastori ricalcano ancora le antiche usanze e si spostano ancora a piedi percorrendo appunto quelle antiche vie, altri invece a causa dell’intenso traffico veicolare preferiscono impiegare mezzi di trasporto a motore. La seconda è un’operazione moderna, sicuramente meno faticosa, ma si lasciano per strada la continuità di una parte di storia e quelle antiche usanze e tradizioni che hanno contraddistinto un antico mestiere.

migrazione stagionale di mandrie

migrazione di mandrie e greggi dai pascoli

migrazione di mandrie e greggi dai pascoli

migrazione di mandrie e greggi dai pascoli