In uno dei miei viaggi in Calabria proseguendo sulla strada statale verso nord, a una manciata di chilometri da Amantea, vedo spiccare su un colle ricoperto da una lussureggiante vegetazione che guarda verso il mare una enorme colonna sormontata da una croce. Attratto e incuriosito da tale maestosità cambio il mio itinerario e proseguo salendo lungo il costone fino ad arrivare in cima all'altura. Da un ampio piazzale salgo lungo una imponente scalinata inverdita da magnifici e rigogliosi cipressi e finalmente raggiungo la meta.
Una colonna di 35 metri si innalza dritta al cielo su una tomba monumentale. Si tratta di un mausoleo che Belmonte Calabro, negli anni '30, volle dedicare a Michele Bianchi illustre figlio e importante personaggio politico.
Da esso lo sguardo domina un suggestivo panorama mozzafiato sui monti, sulla costa e sulla vastità del mar Tirreno.