Cosenza è un importante centro economico-culturale e capoluogo di provincia della Calabria con 67.910 abitanti. Chiamata anche città dei Bruzi è tra le più antiche (IV secolo a.C.) della regione. Sorge nella Valle del Crati, alla confluenza col fiume Busento, interamente circondata da colli e montagne della catena silana. Essa è divisa in due parti: il vecchio centro ovvero la parte antica costruita aggrappata al pendio del Colle Pancrazio con vie strette e tortuose e una zona moderna sviluppatosi in pianura oltre il Busento.
 |
Centro storico di Cosenza o Cosenza vecchia con vista sulla Cupola di San Domenico |
 |
Cupola di San Domenico. |
 |
Castello Normanno Svevo, simbolo della città di Cosenza. |
 |
Scorcio di Cosenza con vista sulla zona nuova o moderna. |